Ponete la farina di farro e di riso in una ciotola e unite un pizzico di bicarbonato o di lievito istantaneo, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Iniziate a mescolare il tutto e, in ultimo, unite l’acqua tiepida poco per volta, in quanto ogni farina è differente e, proprio in base a questo, può assorbirne di più o di meno.
Impastate bene il tutto fino ad ottenere un impasto compatto, liscio ed omogeneo. Dal momento che viene utilizzato il bicarbonato o il lievito istantaneo, questa pizzza in padella viene stesa e cotta subito e pertanto non necessita di lievitazione.
A questo punto stendete il panetto ottenuto e dargli una forma il più rotonda possibile. Mettete il disco ottenuto in padella e cuocete la pizza per massimo 2 minuti per lato, avendo cura di coprire la padella con un coperchio.
Dopo aver cotto il disco su entrambi i lati, rigirare la pizza e condirla .
Coprite nuovamente la pentola e cuocete la pizza per altri 8 minuti.
SUGGERIMENTI per condimenti sani:
1. Salsa di pomodoro + caprino + verdura
2. Salmone affumicato + verdura
3. Salsa di pomodoro + acciughe + verdure
I commenti verranno approvati prima della pubblicazione.
Patrizia
marzo 26, 2024
Ciao, grazie per la ricetta! le dosi per una pizza unica grande normale quali sono?