agosto 22, 2020
Perfetta per il periodo caldo dove il forno non si ha voglia di accenderlo.
#senzaglutine
Per 4 persone:
Procedimento:
Con l’aiuto di un mixer macinate finemente i biscotti senza glutine assieme all'olio di semi o vinacciolo fuso e al miele. Rivestite con la carta forno una tortiera dal diametro di 20 cm. In questo modo, quando libererete la torta dallo stampo, sarà perfettamente liscia e circolare.
Versate la polvere di biscotti e pressateli bene livellando il tutto con una forchetta, quindi riponete in frigorifero a solidificare per almeno 30 minuti. Ammollate in acqua fredda la gelatina per una decina di minuti. Aiuterà la vostra cheesecake allo yogurt a rimanere più soda e compatta, senza tuttavia alterare il gusto.
Amalgamate un ampio recipiente lo yogurt, il formaggio Philadelphia, lo zucchero e la scorza di un limone. Lavorate il tutto brevemente con le fruste elettriche per omogenizzare il composto. In assenza di queste utilizzate una frusta a mano lavorando a velocità costante.
Strizzate i fogli di gelatina ammorbiditi, fateli sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di latte d'avena e uniteli al composto a base di yogurt e Philadelphia, sempre montando con le fruste. Versate il composto sulla base di biscotto, livellate la superficie e riponetela in frigorifero a rassodare per almeno una notte o per almeno 6 ore.
Decorate con mirtilli
I commenti verranno approvati prima della pubblicazione.
©2023 PHI LTD. | Partita IVA: 27479626 | C. Sociale 5.000 Euro (I.V.)
Privacy policy | Cookie Policy | Note legali | Mappa del sito
Registrati per rimanere aggiornato sulle offerte, i nuovi prodotti e molto altro...
Recensioni | Condizioni di Utilizzo | Condizioni di Vendita | Metodi di pagamento | Costi di spedizione