marzo 28, 2025
Questa versione è completamente senza glutine, croccante fuori e morbida dentro, perfetta per tutti!
Ingredienti (per 4 persone)
• 400 g di petto di pollo
• 100 g di mais dolce (sgocciolato)
• 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
• 1 uovo
• 2 cucchiai di farina di mais fine (o farina di riso)
• 1 cucchiaino di senape (opzionale, per un tocco di sapore in più)
• Sale e pepe q.b.
• Paprika dolce o affumicata (facoltativa)
• 50 g di semi di sesamo
• Olio extravergine d’oliva (per la cottura in forno) o olio di semi (per friggere)
Procedimento
1. Preparare l’impasto
• Taglia il petto di pollo a pezzi e tritalo con un mixer fino a ottenere un composto omogeneo.
• Aggiungi il mais, il formaggio grattugiato, l’uovo, la farina di mais o di riso, la senape (se la usi), il sale, il pepe e la paprika.
• Mescola bene fino a ottenere un impasto compatto.
2. Formare le crocchette
• Con le mani leggermente umide, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle crocchette (a forma di pallina o cilindro).
• Passale nei semi di sesamo, premendo leggermente per farli aderire bene.
3. Cottura
• In forno: Disponi le crocchette su una teglia foderata con carta forno, spennella con un filo d’olio e cuoci a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
• Fritte: Scalda l’olio in una padella e friggi le crocchette fino a doratura, poi scolale su carta assorbente.
4. Servire
• Servi le crocchette calde con una salsa senza glutine, come guacamole, hummus o maionese aromatizzata.
🥑 Consiglio extra: Se vuoi una crosticina ancora più croccante, puoi passare le crocchette nella farina di mais prima di cuocerle!
Lascia un commento
I commenti verranno approvati prima della pubblicazione.