Quanto dura?
- Programma 4 settimane dieta specifica LOW NICHEL dove imparerai a gestirlo per sempre.
- VIDEO CONSULENZA ( PRIMA VISITA)
- Assistenza quotidiana con la Dott.ssa Evelin Testa
L'intolleranza al nichel è una reazione avversa dell'organismo al nichel, un metallo che si trova in molti alimenti e oggetti di uso comune. È una condizione in cui il sistema immunitario o il sistema di difesa naturale del corpo risponde in modo eccessivo al nichel, causando sintomi spiacevoli. Ecco alcune informazioni sul problema dell'intolleranza al nichel:
Esposizione Alimentare:Il nichel è presente in vari alimenti, come frutti di mare, noci, cioccolato, cereali integrali, legumi, pomodori, cipolle e altri. Le persone intolleranti al nichel possono sperimentare sintomi quando consumano cibi contenenti elevate quantità di nichel.
Esposizione Cutanea:Il nichel è anche presente in oggetti comuni come gioielli, bottoni dei jeans, fibbie delle cinture e utensili da cucina. Il contatto diretto con questi oggetti può causare irritazione cutanea in chi è sensibile.
I sintomi dell'intolleranza al nichel possono variare da persona a persona e possono includere:
- Eritema (rossore) e prurito cutaneo.
- Dermatite da contatto.
- Gonfiore delle labbra o della lingua.
- Mal di stomaco, nausea o diarrea dopo aver mangiato cibi ricchi di nichel.
- Mal di testa.
Il trattamento principale per l'intolleranza al nichel è l'evitare o ridurre l'esposizione al nichel. Ciò può comportare:
- Una dieta a basso contenuto di nichel, che esclude alimenti noti per essere ricchi di nichel.
- Evitare il contatto diretto con oggetti contenenti nichel, come gioielli o chiusure lampo.
- L'uso di NUTRACEUTICA per migliorare il microbiota