Ritrovarsi in forma per l’arrivo dell’estate non è solo una questione di estetica, ma anche di benessere inteso in termini di buona salute fisica e di serenità psicologica, visto che chi riesce a farlo ritrova il proprio equilibrio e sta bene con se stesso.
Dunque, come possiamo preparare il nostro fisico alla prova costume per tempo?
Quando iniziare e come fare? Partendo dal fatto che il momento migliore per provvedere è “ora”, ecco alcuni consigli, alla portata di tutti, che aiuteranno senz’altro a sentirsi bene e a migliorare la forma fisica.
Il peso, l'età, le condizioni di salute di ogni individuo sono fattori determinanti che concorrono, nel loro insieme, a stabilire un corretto piano di lavoro per raggiungere una buona forma fisica per l’arrivo dell’estate.
È quindi necessario tenere conto di tutti questi elementi ponendosi degli obiettivi realistici e al tempo stesso crederci con convinzione ma senza strafare, per non cadere nell’errore opposto, ossia quello di sfasare l’organismo. Con un po' di impegno, con costanza e determinazione potremmo raggiungere validi risultati.
Chi non ha sentito mai parlare dei benefici dati dalle saune. Esse non servono solo a rilassare ma anche, attraverso la sudorazione, ad eliminare le tossine presenti nell’organismo, veicolando la depurazione dell’intero organismo con in risultato correlato di avere una pelle più tonica e liscia.
L’alta temperatura presente nelle saune - da evitare da parte di chi soffre di pressione bassa e da chi non è ben idratato - accelera inoltre il battito cardiaco concorrendo oltretutto ad una maggiore sintesi dei grassi.
Come spesso accade, durante il periodo invernale ci si lascia tentare non solo da cibi ricchi di calorie e grassi dannosi per il nostro corpo ma anche, per aggirare il freddo, dal consumo di alcolici e di bibite molto zuccherate.
Al posto di queste bevande, per raggiungere una buona forma fisica per l’arrivo dell’estate, andrebbe prediletta l’acqua, semplice o arricchita con vitamine e sali minerali.
Corsa, ciclismo, jogging o altra attività aerobica rappresentano un vero e proprio toccasana per il benessere psicofisico. Questo tipo di esercizio permette di rinforzare e migliorare la funzionalità cardiaca, aumentando la capacità respiratoria e riducendo la frequenza dei battiti del cuore.
Purtroppo quando decidiamo di ritrovarci in forma per l’arrivo dell’estate veniamo spesso assaliti dalla fretta; vorremmo vedere subito per poi demotivarsi in assenza di essi.
Per avere dei risultati concreti ci vuole pazienza, tempo e perseveranza. Solo i piccoli passi, in questo caso, ci possono condurre lontano.
Non cedere alle scelte drastiche, ma mantieni fede a tutti questi accorgimenti in maniera determinata e risoluta: solo così potrai raggiungere una buona forma fisica per l’estate, senza stress e senza alterare l’equilibrio e le difese immunitarie del tuo organismo.
I commenti verranno approvati prima della pubblicazione.